HO APPENA AVUTO CONFERMA CHE IL GOVERNO di Paolo Gentiloni non impugnerà la norma a favore dell´abus
- La Voce del Partito dei Valori Cristiani
- 28 ott 2017
- Tempo di lettura: 2 min
HO APPENA AVUTO CONFERMA CHE IL GOVERNO di Paolo Gentiloni non impugnerà la norma a favore dell´abusivismo edilizio.
La mia attività si riferisce all´art. 49 della LR16/2017 che è così scritto:
limitatamente agli interventi sostitutivi disposti dall´assessorato regionale del territorio e dell´ambiente ai sensi dell´articolo 2 della legge regionale 21 agosto 1984, n. 66, e successive modifiche ed integrazioni, e dell´articolo 31, comma 8, del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, e successive modifiche ed integrazioni, come recepito dall´articolo 1 della legge regionale 10 agosto 2016, n. 16, nei confronti delle amministrazioni comunali inadempienti, devono intendersi riferiti esclusivamente agli organi istituzionali di governo dell´ente locale (sindaco, giunta e consiglio comunale)
OVVERO la regione sapendo che il testo unico dell´edilizia delega le regioni ad auto-regolamentarsi in tema di poteri sostitutivi, ha scritto:
1) una norma con cui da una parte dichiara che la regione invierà i commissari ad acta se relativamente alle ordinanze di demolizione (previste dal codice dell´edilizia all´art. 31) l´organo politico (sindaci, giunte e consigli comunali) è inadempiente
2) leggendo la norma al contrario invece dice, di conseguenza, che la regione non manderà i commissari quando saranno inadempienti I VERI RESPONSABILI DELL´EMISSIONE DELLE ORDINANZE DI DEMOLIZIONE, ovvero i funzionari degli uffici tecnici.
Il sottosegretario Bressa sostiene che questa è una valutazione politica e non tecnica poiché di fatto non c´è una norma che impedisce di emettere le ordinanze di demolizione. VERO, ma questo è rimandato alla buona volontà dei funzionari ed all´indirizzo politico dell´amministrazione di turno pro o contro l´abusivismo.
Il tema dell´abusivismo è arrivato a questo punto perchè appunto gli uffici tecnici NON emettono in molti casi le ordinanze di demolizione e non le emettono perchè spesso la politica locale non vuole inimicarsi il suo elettorato e giustifica tale inadempienza con la mancanza dei fondi per effettuare le demolizioni. ... E VICENDE DI LICATA SONO NOTE: SOLO L´INTERVENTO DELLA PROCURA HA SMOSSO IL COMUNE (sollecitata anche dai miei esposti http://www.claudiamannino.com/.../.../con-labusivismo-si-agisce/)
Anche questo è un falso problema poiché i fondi ci sono. Sono previsti dall´art. 31 comma 4-bis del codice dell´edilizia (mio emendamento approvato con lo sblocca italia: commi 4-bis, 4-ter e 4-quater dell´art. 31) e sono previsti anche:
• dal fondo della Cassa Deposito e Prestiti (previsto dall´art. 32 DL 269/03)
• dal fondo di 10 min previsto dall´ultimo collegato ambientale (art. 52 L 221/2015)
Questa inadempienza, costituisce danno erariale grazie al mio emendamento approvato con lo sblocca italia e la corte dei conti lo ha detto più volte: vedi pag 23 dell´inaugurazione dell´anno giudiziario http://www.corteconti.it/.../Relazione_per_lxinaugurazione_de...
e lo ha dichiarato anche il procuratore Patronaggio di Agrigento (vedi foto dell´intervista)
Qui l´iter di approvazione della norma regionale
http://www.claudiamannino.com/.../la-leggina-ingolfare-le-pr.../
Qui la mia interpellanza
http://aic.camera.it/aic/scheda.html... a cui il governo aveva risposto che ERA CONCORDE IN OGNI SUA PARTE, non aveva mica detto che sull´art. 48 verificavano e sull´art. 49 non avevano rilevato rischi di incostituzionalità http://webtv.camera.it/evento/11909 ... qui lo stenografico http://www.camera.it/leg17/410...
SONO FURIOSAAAAA
Architetto Onorevole Claudia Mannino
