Perche' pagare l'inesperienza dei politici?
- La Voce del Partito dei Valori Cristiani
- 30 ott 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Le nuove qualità che oggi si richiedono ad un politico sono: la verginità della conoscenza, della competenza e dell'esperienza, ossia l'ignoranza, l'incompetenza e l'inesperienza. Anche perché i guru attuali ritengono che non debba esserci alcuna compromissione con il passato e quindi soltanto il dilettante, il neofita, chi non conosce la cosa pubblica, chi non l'ha mai vissuta, può vantare tale straordinaria prerogativa.
Un po' come dire: il miglior chirurgo e' colui che non ha mai avuto accesso ad una sala operatoria, dopotutto sarebbe il solo veramente immune da responsabilità in questa sanità corrotta e maldestra.
E quindi, come dar torto a tali infallibili predicatori del nuovo.
Galileo Galilei dovette abiurare alla scienza ed ancor peggio alla sua intelligenza, per ossequiare la deficienza anche allora in gran voga tra i guru dell'epoca.
E guai a contraddire i guru, un tempo c'erano gli anatemi e le scomuniche, oggi le espulsioni e le secessioni. Perché il guru ha sempre ragione.
E quindi, quando il 50 % più 1 sarà perfettamente allineato ed acefalo, allora sì che saremo veramente pronti ad essere sventrati, senza riparo, dagli avvoltoi a cui i guru, intermediari altrettanto acefali, svenderanno le nostre povere membra per quattro sesterzi.
... Vi chiederete, ... e per i non allineati?
C'è un mondo Signori!
Quello del libero pensiero, della ragione, della competenza maturata in anni di di sacrifici, della voglia di sapere, di conoscere, di apprendere, ... del dialogo e del rispetto delle opinioni degli altri ... e soprattutto c'è l'invidia dei guru che ci vorrebbero ignoranti, incompetenti ed inesperti, facili da gestire e da sottomettere, e che vorrebbero imporci ad ogni livello istituzioni governate da dilettanti e sostenute da un coro di deficenti.
A tutti Voi non allineati! Popolo di Galilei, di Mandela, di Rita Levi Montalcini, di Martin Lutero King, di Fleming, di Giordano Bruno, di Salvo D'Acquisto dedico Ninna nanna di Trilussa
Ninna nanna pija sonno,
che se dormi nun vedrai
tante infamie e tanti guai
che sucedeno ner monno.
Fra le spade e li fucili
de li popoli civili.
Ninna nanna, tu non senti
li sospiri e li lamenti
de la gente che se scanna
per un matto che comanna,
che comanna e che s'ammazza
a vantaggio de la razza.
O a vantaggio de una fede,
per un Dio che nun se vede,
ma che serve da riparo
ar sovrano macellaro;
che quer covo d'asassini
che c'insanguina la tera
sa benone che la guera
è un gran giro de quatrini
che prepara le risorse
per li ladri de le borse.
Fa la ninna, cocco bello,
finché dura sto macello,
fa la ninna che domani
rivedremo li sovrani
che se scambieno la stima,
boni amici come prima;
sò cuggini e fra parenti
nun se fanno complimenti!
Torneranno più cordiali
li rapporti personali
e, riuniti infra de loro,
senza l'ombra de un rimorso,
ce farano un ber discorso
su la pace e sur lavoro
pè quer popolo cojone
risparmiato dal cannone.
Composta nel 1914
Marzia Casiraghi
Segretario Nazionale Affari Interni ed Esterni del Partito dei Valori Cristiani
Link di condivisione:
https://partitocristanicar.wixsite.com/vocepartitocristiani/single-post/2017/10/30/Titolo-Perche-pagare-linesperienza-dei-politici
