IDENTITA’ DI UNA NAZIONE DAI VALORI CONDIVISI
- La Voce del Partito dei Valori Cristiani
- 19 nov 2017
- Tempo di lettura: 2 min
La nazione è la comunità nella quale si riassumono tutti gli interessi e le finalità del popolo e costituisce l’espressione della continuità tra le generazioni. La tradizione storica, la lingua, le diverse storie regionali e locali sono gli elementi fondanti dell’identità della nazione.

Il nuovo partito si batte affinché l’Italia, costruendo un bipolarismo maturo, diventi anche una nazione nella quale tutte le parti politiche si riconoscano in alcuni grandi valori condivisi, superando definitivamente quella strisciate guerra ideologica civile che ancora getta i suoi velenosi semi nel nostro discorso pubblico. Per raggiungere questo importante orizzonte nella nostra storia occorre superare il paradosso seguito dagli accordi di Yalta che aveva “abilitato” la cultura comunista come cultura di libertà. La nostra etica pubblica deve finalmente riuscire a disporci lungo la comune frontiera dell’antitotalitarismo: antifascista e anticomunista. Noi ci sentiamo a tutti gli effetti una forza antifascista, anticomunista, antifondamentalista. Identità queste che, declinate insieme, segnano una svolta nella storia d’Italia. Per troppo tempo, infatti, da noi la parola anticomunismo ha fatto fatica a penetrare nel vocabolario condiviso nella nazione e ancora oggi essa non viene da tutti accettata con orizzonte comune della nostra democrazia. Il fatto è che l'ideologia dell'antifascismo è stata per molti anni un efficace strumento di divisione. La sinistra non ha mai seriamente compreso gli insegnamenti di Augusto Del Noce e di Renzo De Felice: al contrario li ha osteggiati a vilipesi. Ma non ha neanche realmente fatto tesoro dell'ammonimento di uno dei suoi principali intellettuali secondo il quale “se è vero che ogni democratico è antifascista, non è altrettanto vero che ogni antifascista sia un democratico”. E' invece ormai arrivato il tempo nel quale tutti gli italiani possono riconoscere con serenità “tutte le storie” culturali senza più utilizzarle come impropria arma di lotta politica. Siamo dunque un partito antitotalitario e antifondamentalista e lavoriamo affinché tutta l'Italia si riconosca in questi stessi valori.
Ma un'identità politica e culturale non può fondarsi soltanto sulla negazione di altre identità, sia pure negative. La nostra cornice etica, disegnata intorno al contestuale amore per la patria e per la libertà, non si definisce dunque soltanto come “anti”. Si fonda piuttosto su una verità positiva: la verità dell'umanesimo cristiano laico, entrambi ispirati alla centralità della persona. Ed è su questa rinnovata alleanza che dovrebbe fondarsi anche la cultura della libertà nell'Europa del XXI secolo.
http://www.partitodeivaloricristiani.com/ LA VOCE DEL PARTITO DEI VALORI CRISTIANI, La Nostra testata Giornalistica OnLine. Segui Il Partito dei Valori Cristiani in Internet e sui principali social Network: www.partitodeivaloricristiani.online. www.partitodeivaloricristiani.it, www.partitodeivaloricristiani.org , www.partitodeivaloricristiani.info , #partitodeivaloricristiani #lavocedelpartitodeivaloricristiani
Link :
https://partitodeicristani.wixsite.com/lavocedelpartito/single-post/2017/11/19/IDENTITA%E2%80%99-DI-UNA-NAZIONE-DAI-VALORI-CONDIVISI