ARRESTATO GOVERNATORE PITTELLA, UOMO DI SOROS CHE VOLEVA RIPOPOLARE LA BASILICATA CON AFROISLAMICI
- partitodeicristani
- 6 lug 2018
- Tempo di lettura: 3 min

Il governatore della Regione Basilicata, Marcello Pittella (Pd), è agli arresti domiciliari per falso e abuso d’ufficio. Il provvedimento gli è stato notificato dalla Guardia di Finanza che ha eseguito altre 29 misure restrittive nell’ambito di un’inchiesta sul sistema sanitario lucano. Pittella si trova nella sua casa di Lauria (Potenza).
Sono trenta le misure restrittive in corso di esecuzione da parte della Guardia di Finanza di Matera nell’ambito di un’operazione sul sistema sanitario in Basilicata nei confronti di persone coinvolte “a vario titolo in fatti riconducibili a reati contro la Pubblica amministrazione”. L’attività “vede impegnati, allo stato, circa cento tra uomini e donne delle Fiamme Gialle”.
Le indagini sono cominciate circa un anno e mezzo fa in seguito all’esposto di un dipendente di una ditta fornitrice di servizi che non aveva ricevuto la sua quota di Tfr.
Un terremoto politico per la Basilicata che, secondo l’accusa, vede coinvolti i vertici della Regione su nomine, concorsi e incarichi nelle aziende sanitarie lucane. In carcere Pietro Quinto e Maria Benedetto, commissario e direttore amministrativo dell’Azienda sanitaria di Matera. Per Quinto, le accuse sono di corruzione e turbata libertà degli incanti. Ai domiciliari, invece, è finito Giovanni Chiarelli commissario dell’Asp di Potenza.
Ci sono anche il direttore generale dell’Asl di Bari, Vito Montanaro, e il responsabile dell’anticorruzione della stessa Asl, l’avvocato Luigi Fruscio di Barletta, tra le trenta persone destinatarie di misure cautelari nell’ambito di una indagine della Gdf, coordinata dalla Procura di Matera, su presunti illeciti nella sanità lucana. A quanto si apprende ai due indagati pugliesi, entrambi agli arresti domiciliari, viene contestato un episodio di abuso d’ufficio legato ad un presunto concorso truccato alla Asl di Matera.
Ma chi sono i fratelli Pittella (un altro è europarlamentare)?
Sono entrambi a libro paga di Soros:

IL PARTITO DI SOROS: ECCO I “SUOI” 14 PARLAMENTARI ITALIANI
Tra le altre cose, la lista dei servi alleati dello speculatore: “Mapping. Reliable allies in the European Parliament (2014 – 2019)”.
In questa lista, il “Kumquat Consult”, agenzia di lobbying con sede a Bruxelles incaricata da Soros, presenta ai vari settori delle organizzazioni dello speculatore finanziario, una mappatura degli alleati ritenuti “affidabili” – servizievoli – presenti nel Parlamento Europeo. Politici sui quali poter “contare” al fine di costruire relazioni “durature e di fiducia”, volte a promuovere il programma politico della “Open Society Foundation”.
Il dossier di 177 pagine, come scrivono gli stessi autori nell’introduzione, si propone di “fornire all’Open Society European Policy Institutee all’ Open Society network intelligence una dettagliata mappatura riguardo tutte i membri dell’ottavo Europarlamento propensi e disponibili a sostenere gli obiettivi programmatici dell’Open Society durante il quinquennio di legislatura 2014-2019”. Galoppini.
La società di lobbying ha passato in rassegna tutti i membri dell’Europarlamento, le 11 commissioni e le 26 delegazioni, così come gli organi decisionali più alti del Parlamento Europeo, per arrivare a definire la lista di coloro che sono considerati “idonei” a supportare le linee programmatiche della “Open Society”. La conclusione è che di questi, ben 226, possono essere considerati, per il loro profilo e background politico, acquistabili e probabilmente già acquistati dalla “Open Society”.
Gli ‘italiani’ presenti in questa lista sono in ordine alfabetico: Brando Maria Benifei,Sergio Gaetano Cofferati, Andrea Cozzolino, Isabella De Monte, Elena Gentile, Roberto Gualtieri, Kashetu Kyenge, Luigi Morgano, Alessia Maria Mosca, Pier Antonio Panzeri, Gianni Pittella, Elly
Schlein, Barbara Spinelli e Daniele Viotti.
http://www.partitodeivaloricristiani.com/ LA VOCE DEL PARTITO DEI VALORI CRISTIANI, La Nostra testata Giornalistica OnLine. Segui Il Partito dei Valori Cristiani in Internet e sui principali social Network: www.partitodeivaloricristiani.online. www.partitodeivaloricristiani.it
tratto da voxnews.info