top of page
Cerca

ECCO GLI IMBROGLI DEI GOVERNI CHE HANNO GOVERNATO L'ITALIA IMPONENDOCI LA DITTATURA ROSSA

  • Immagine del redattore: partitodeicristani
    partitodeicristani
  • 19 ago 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Autostrade, “Fu Di Pietro a inserire la clausola che fa ricchi i Benetton”

NEWS, POLITICA domenica, 19, agosto, 2018

Fu nel 1999, “regnante” Massimo D’Alema a Palazzo Chigi, che il grosso della rete autostradale italiana fu dato in concessione a Autostrade per l’Italia. Tra quelli, anche la cosiddetta “Autostrada dei fiori” (A10) dove c’era il ponte Morandi. Ma la ormai famigerata “clausola” che consentirebbe alla Società del gruppo Benetton di essere indennizzata in caso di scioglimento della concessione anticipato (per un somma pari agli introiti che avrebbe ottenuto in quegli anni restanti), venne aggiunta all’accordo con lo Stato solo diversi anni più tardi, nel 2007, quando alla guida del ministero dei Trasporti c’era Antonio Di Pietro.

A dirlo, in una intervista a Il Giornale è la legale rappresentante dell’Osservatorio vittime, Elisabetta Aldrovandi, in una intervista a Il Giornale. “La famosa clausola si trova nella convezione originaria, fu messa da Di Pietro e poi riconfermata, con qualche modifica, dal governo Renzi“.

La Aldrovandi è convinta che “il pagamento della penale da parte dello Stato si può evitare perchè nella convenzione c’è un appiglio che dice che da questa somma vanno decurati tutti i danni che Autostrade ha causato per il suo grave inadempimento. Parlo sia di danni diretti che indiretti, oltre ai danni economici in divenire“.

www.liberoquotidiano.it

L'ex Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Antonio Di Pietro attacca il Ministro Toninelli: 'La concessione con Autostrade per l'Italia è stata fatta quando io ero Ministro. Fu previsto un apposito capitolo nella contratto di concessione che prevedeva i controlli dell'Anas prima e dal 2013 un apposita struttura di vigilanza sulle concessioni autostradali con una legge che passò sotto il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Toninelli ha detto che il Ministero si costituirà parte civile, un laurendo in legge sa che se una struttura del Ministero è addetta al controllo e non controlla vuol dire che è responsabile civile'.

tratto da Imola Oggi

domenica 19 agosto 2018


 
 
 
Who's Behind The Blog
Recommanded Reading
Search By Tags
Follow "THIS JUST IN"
  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black
  • Black Google+ Icon
bottom of page