top of page
Cerca

Niente reddito a chi non ha una residenza

  • Marco Marinacci
  • 5 feb 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Aiutare le persone che sono in difficoltà è un valore umano e un principio sostenuto da qualsiasi credo politico o religioso.

Nei fatti, per aiutare le persone bisogna fare qualcosa.

Il governo ha istituito il reddito di cittadinanza: al di là delle considerazioni sulla sua efficienza, validità, fattibilità, e di tutte le discussioni e le polemiche che si fanno, c'è un fatto tecnico: le cose devono essere fatte meglio possibile.

Del problema di chi non ha un posto dove abitare è stato scritto qui pochi giorni fa, relativamente ai luoghi in cui queste persone vengono ospitate.

Per avere il reddito di cittadinanza bisogna avere una residenza, anche quella residenza "fittizia" che molti comuni attribuiscono, ma altri no.

L'Italia dovrebbe essere una, e certe cose sarebbe bene che fossero fatte nello stesso mondo dappertutto.

Se il problema è che "poi sono troppi", forse significa che bisogna fare meglio i conti.

 
 
 
Who's Behind The Blog
Recommanded Reading
Search By Tags
Follow "THIS JUST IN"
  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black
  • Black Google+ Icon
bottom of page