top of page
Cerca

L'ORGOGLIO NELL'UNIONE EUROPEA, DOBBIAMO RICONQUISTARE IL TERZO POSTO

  • Immagine del redattore: partitodeicristani
    partitodeicristani
  • 14 mag 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Dobbiamo evitare in futuro che possa accadere nuovamente quello che fino ad oggi i nostri governanti, poco patriottici, hanno fatto, e cioè arretrare l'onorabilità dell'Italia nell'Unione Europea. E noi del Partito dei Valori Cristiani confederati con Popolari per l'Italia ci impegniamo affinchè l'Italia torni ad essere rispettata da tutti gli altri Stati membri dell'Unione Europea.

Riportiamo di seguito alcuni significati commenti sull'Unione Europea

L'Europa siamo noi ed è la maggiore garanzia contro il dumpiung sociale ma un cambiamento è oggi necessario. Ocorre rendere l'Unione Europea più solidale ed inclusiva necessariamente significa approfondire, non ridurre il progetto federale e soprattutto smetterla di vederla come qualcosa che non ci appratiene. Il trattato di Lisbona del 1957 stabiliva il principio dell'uguaglianza delle retribuzioni tra uomini e donne e quello della libertà di movimento dei lavoratori tra Stati membri. Negli anni seguenti si sono introdotte regole e leggi per fare di questa libertà una realtà. Nonostante le fragiità delle nostre società, l'Europa, nel mondo è oggi l'area più avanzata sul piano del benessere, dell'aspettativa di vita, della felicità soggettiva dei cittadini e del rapporto tempo libero e lavoro. Gli indicato mostrano che siamo secondi solo al Canada, ma nell'insieme sopra a Giappone e Stati Uniti. (Lucrezia Reichlin, L'orgoglio perduto in Europa, Corriere della Sera 11/05/2019)

Ma il rispetto dei principi dello spazio Schengen significa anche un controllo efficace delle frontiere e il contenimento dell'immigrazione illegale. Occorre cercare soluzioni comuni per far continuare a esistere Schengen e non minacciare sanzioni. Se l'Europa deve restare uno spazio di libertà deve ottenere il controllo sulle frontiere di tale spazio ed esser in grado di far rispettare le sue leggi. Altrimenti coloro che mettono in dubbio la tradizione di libertà dell'Europa prevarranno. E daranno origine a una nuova versione di democrazia autoritaria. In tanti Paesi i cittadini sono molto più filoeuropei dei lori governi e viceversa. (Donald Tusk in un'intervista da parte di Michnik Adam, Accordi su migranti e frontiere così possiamo fermare i sovranisti, La Stampa 11/05/2019)

L'Italia rischia di essere tagliata fuori dai giochi che definiranno i futuri equilibri a Bruxelles. La partita si gioca tra Parigi e Berlino. L'intesa è il risultato del combinato disposto dall'uscita britannica, della svolta sovranità di molti partner dell'Europa orientale (ma non solo) e, non certo ultimo, dell'isolamento scavatosi dalla Roma giallo-verde. Con l'Italia, terzo Paese dell'Ue post-Brexit, fuori gioco europeo, Germania e Francia trovano campo quasi libero a Bruxelles. Hanno un gruppetto di partner medio piccoli ben disposti, mentre la Spagna vede l'opportunità di diventare la terza gamba del tavolo. (Stefano Stefanini, UE Spetta all'Italia evitare una diarchia franco-tedesca, La Stampa 11/05/2019)

Non comprendiamo il motivo per cui l'Italia non si sia presentata e la Spagna vorrebbe prendere il terzo posto al nostro posto e come disse il Buon senatore Giulio Andreotti chi non si presenta ad un appuntamento ha torto.

 
 
 
Who's Behind The Blog
Recommanded Reading
Search By Tags
Follow "THIS JUST IN"
  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black
  • Black Google+ Icon
bottom of page