

INTEGRAZIONE
INTEGRAZIONE com’è possibile che i mussulmani si integrino ( dato che non dimostrano ), di non accettare la laicità dello Stato, non...


Nella parabola dell’amministratore disonesto Gesù vuole sottolineare la scaltrezza di questo amminis
Catechesi N. 246 A – Nella parabola dell’amministratore disonesto Gesù vuole sottolineare la scaltrezza di questo amministratore che ha...


“Elogio dei liberi e forti”. Presentazione del libro a Roma
Da sinistra: Lucio D’Ubaldo, Matteo Matzuzzi e Giorgio De Rita Roma, 16 gennaio. Conoscere le radici cattoliche della nostra società e...


Un dono, un sorriso a tutti i bambini
Sabato 5 gennaio 2019, nella nostra sezione CAF Patronato di Roma in Via dell'Alloro 160, abbiamo offerto un dono a tutti i bimbi che si...


Il dramma che sta vivendo oggi la Chiesa è dovuto all’apostasia di troppi suoi consacrati. Il loro c
Catechesi N. 239 del 1 dicembre 2018 A - Oggi la liturgia stranamente non ricorda una festa mariana che per i cattolici dovrebbe essere...


Cristiani perseguitati: il grido dei cristiani di Egitto e Nigeria, “non abbandonateci. L’indifferen
“I giovani del mondo occidentale devono sapere che mentre si godono le loro libertà e i loro diritti ci sono tanti nostri giovani che per...

CAMPAGNA TESSERAMENTO 2019
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO U R G E N T E IN SEGUITO A QUANTO DELIBERATO NELL’ASSEMBLEA DEL 6 OTTOBRE 2018 A PARTIRE DAL 1 GENNAIO 2019...

I GRANDI DUBBI DEL CLIMA E DELLE MALATTIE
Prima di prendere decisioni che possano generare malattie e vittime bisogna mettersi una mano sulla coscienza e pensare E’ la migliore decis


Gesù cammina sempre accanto a noi
Catechesi N. 231 del 29 settembre 2019 A – Nel Vangelo di oggi vediamo Gesù operare un portentoso Miracolo, mostrando ancora una volta la...